
INDIRIZZI STRATEGICI
Il CSV Trentino agisce attraverso una programmazione strategica triennale, sulla base delle esigenze espresse dal mondo associativo e delle opportunità offerte dal territorio. Annualmente, il piano strategico viene declinato in “Piano di Attività” che descrive i principali servizi, iniziative e progetti che verranno realizzati, individuando anche le risorse umane e finanziarie necessarie.
ABBIAMO 6 OBIETTIVI STRATEGICI DA RAGGIUNGERE entro il 2023
1. Valorizzare e rafforzare il ruolo del volontariato in particolare, nel post emergenza:
Target 1. Rafforzare la capacità del volontariato di lavorare in rete con altri soggetti per rispondere ai bisogni della comunità.
Target 2. Favorire il confronto con le istituzioni sulle scelte che riguardano il volontariato.
2.Rinforzare le competenze organizzative/gestionali degli ETS alla luce del nuovo scenario:
Target 1. Rinforzare le competenze organizzative in modo mirato sulle singole associazioni al fine di favorire la diffusione di una cultura organizzativa più attenta agli aspetti della trasparenza e della rendicontazione.
Target 2. Sviluppare le competenze digitali del Terzo Settore e favorire l’accesso alle risorse digitali.
Target 3. Ridurre la frammentazione degli ETS con particolare riguardo alle ODV.
3. Aumentare l’accesso alle risorse (non solo economiche) da parte del volontariato:
Target 1. Aumentare le opportunità di accesso alle risorse economiche da parte degli ETS.
Target 2. Aumentare i volontari negli ETS con particolare riguardo al volontariato giovanile.
Target 3. Favorire la crescita del volontariato di impresa e la sinergia con il mondo delle imprese.
4. Aumentare la rappresentatività e la visibilità del CSV con particolar riguardo alle zone più decentrate:
Target 1. Aumentare i nuovi soci;
Target 2. Aumentare la conoscenza del CSV e i soci che usufruiscono dei suoi servizi;
Target 3. Aumentare il senso di appartenenza degli ETS associati;
Target 4. Rendere i servizi del CSV più accessibili anche alle associazioni fuori Trento e Rovereto;
Target 5. Aumentare la conoscenza del CSV da parte delle istituzioni (primo contatto con le organizzazioni).
5. Valorizzare la cultura del volontariato tra i giovani e la partecipazione attiva dei giovani:
Target 1. Aumentare le opportunità di scambio tra il mondo del volontariato e i giovani e favorire la partecipazione civica (extra scuole);
Target 2. Aumentare le opportunità di scambio tra scuole e associazioni.
6. Rinforzare l’appartenenza e la collaborazione con CSVnet e la rete dei CSV:
Target 1. Aumentare lo scambio con la rete dei CSV e CSVnet.