
Sono tante le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio trentino e moltissime le occasioni per mettersi in gioco e fare nuove esperienze. Iniziare un’esperienza di volontariato significa dover scegliere tra numerose tipologie di associazioni, attività, servizi e progetti.
Proprio perché il mondo del volontariato è vasto e perché orientarsi non è sempre facile, offriamo da anni un servizio di orientamento rivolto a coloro che vogliono iniziare un’attività di volontariato.
A tutti gli aspiranti volontari si forniscono informazioni sulle realtà locali del terzo settore e un colloquio personalizzato al fine di individuare l’organizzazione più adatta alle proprie passioni, competenze ed interessi. Gli incontri possono essere svolti a Trento, nella nostra sede in Via Lunelli, 4.
Hai voglia di sperimentarti nel volontariato o semplicemente vuoi avere qualche informazione in più?
Scrivi a: promozione@volontariatotrentino.it
A causa dell'emergenza Covid 19 il servizio di orientamento è attualmente sospeso.
Il progetto Scuola e Volontariato nasce con l’obiettivo di promuovere forme innovative di collaborazione tra scuole e associazioni locali per avvicinare bambini e giovani alla cultura del volontariato e del non-profit.
PER LE SCUOLE PRIMARIE
Assieme al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e al Centro per la Cooperazione Internazionale, il CSV Trentino ha elaborato il progetto Supereroi Reali per sensibilizzare insegnanti e bambini ai temi della cittadinanza attiva e del volontariato.
La proposta formativa mira a:
- educare i bambini alla solidarietà e ai valori del volontariato attraverso interventi laboratoriali da parte di associazioni del territorio;
- accompagnare le nuove generazioni verso un senso di appartenenza ad una cittadinanza planetaria, partendo da una riflessione sulla dimensione locale;
- ancorare l’insegnamento delle discipline all’educazione alla cittadinanza globale e all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite come risorse per dare concretezza all’alleanza educativa tra scuola, territorio e associazioni locali.
PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Da molti anni il CSV Trentino è attivo nelle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di sensibilizzare al tema del volontariato e offrire ai giovani spazi di partecipazione attiva.
Il progetto prevede una gamma di proposte per le scuole, articolate in:
- disponibilità a fornire, attraverso l’intervento di esperti e volontari, un approfondimento sul volontariato trentino;
- progettazione e messa in atto di percorsi laboratoriali su temi di attualità legati al mondo del volontariato;
- disponibilità a progettare, assieme agli insegnanti, percorsi di valorizzazione delle competenze degli studenti per sostenere il volontariato trentino;
- inserimento degli studenti interessati all’interno delle associazioni di volontariato del territorio, anche attraverso progetti di Alternanza scuola-lavoro, per favorire esperienze pratiche di apprendimento e assunzione di responsabilità.
Volete sapere come fare per avviare un progetto all'interno della vostra scuola? Contattateci a scuole@volontariatotrentino.it
Il CSV Trentino realizza interventi di promozione della cultura del volontariato verso i giovani anche in ambiente non scolastico attraverso i campi di volontariato tematici realizzati in collaborazione con altre realtà del territorio. Attraverso i campi di volontariato i giovani vivono un’esperienza concreta di solidarietà e integrazione con altri giovani e la comunità.
Il CSV Trentino ha attivato una convenzione con LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, il Centro Astalli Trento e la Cooperativa di Solidarietà Sociale Villa S.Ignazio per la realizzazione dei campi estivi E!State Liberi! - campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie.
Seguiteci per rimanere aggiornati sui prossimi campi oppure scriveteci a scuole@volontariatotrentino.it .
Abbiamo avviato con l'associazione InCo – Interculturalità & Comunicazione una collaborazione attraverso la quale viene offerto un servizio di informazioni e orientamento al volontariato internazionale.
È possibile svolgere colloqui mirati con un’operatrice dell’associazione InCo per conoscere i programmi che l’associazione offre per andare all’estero: Au Pair, Corpo Europeo di Solidarietà, Scambi Giovanili, Mid-Term Volunteering.
Maggiori informazioni a questo link!