Newsletter N° 9 01/03/2023
 
NEWS In primo piano
IL GIRO DEL VOLONTARIATO ARRIVA A TIONE di Trento!
Il Giro del Volontariato arriva a Tione di Trento, dopo le tappe di Rovereto, Lavis, Moena e Cles. Tutte le associazioni delle Giudicarie sono invitate il 7 marzo 2023 a Tione di Trento. Per questa occasione, insieme alle istitiuzioni...
Continua a leggere +
 
5 PER MILLE 2023: UN'ORETTA ONLINE PER CAPIRE COME ISCRIVERVI!
Con l’operatività del RUNTS gli enti del Terzo settore (Ets) sono diventati ufficialmente una delle categorie dei possibili beneficiari del contributo del 5 per mille.  Il seminario intende fare chiarezza sulle modalità di iscrizione al 5 per mille 2023 degli Ets e delle Onlus, oltre che delle associazioni sportive...
Continua a leggere +
 
PROGETTARE NEL NON PROFIT - CORSO BASE DI PROGETTAZIONE SOCIALE
L'ufficio SVOLTA propone un percorso formativo di 12 ore che intende fornire gli strumenti per costruire, passo dopo passo, un progetto ad impatto sociale: dall’idea, alla costruzione di una proposta fino all’identificazione del bando più adatto....
Continua a leggere +
 
Erogazioni liberali al Terzo settore, c’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione
C’è tempo fino al prossimo 16 marzo per comunicare all’Agenzia delle entrate le erogazioni liberali tracciabili in denaro, deducibili o...
Continua a leggere +
 
Vorresti fare un'esperienza di volontariato sul tema dell'agricoltura sostenibile? Iscriviti a CUFL entro il 20 marzo
Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti interessa fare un'esperienza di volontariato a Trento sul tema dell'agricoltura sostenibile con altri giovani europei? Abbiamo l'occasione giusta per te!     Nell’ambito del progetto europeo ...
Continua a leggere +
 
Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023
La conversione in legge del “Milleproroghe 2023” (decreto legge n. 198/2022), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023, contiene diverse disposizioni...
Continua a leggere +
 
Corso volontari Linea Telefonica "Invito alla Vita"
Continua a leggere +
 
CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DELL’AUTO MUTUO AIUTO 2023
Continua a leggere +
 
Get Green! Empowerment dei giovani per contrastare il cambiamento climatico
Continua a leggere +
 
#iononstoinpanchina con Radio Dolomiti e Anffas
Continua a leggere +
 
Premio Solidarietà 2022 - ancora una settimana per partecipare!
Continua a leggere +
 
 
FORMAZIONE
5 PER MILLE 2023: VI SPIEGHIAMO COME ISCRIVERVI! 21/03/2023
 
PROGETTARE NEL NON PROFIT - CORSO BASE DI PROGETTAZIONE SOCIALE 31/03/2023
 
 
BANDI E FINANZIAMENTI
Bando cultura ambientale - Fondazione Caritro 03/03/2023
 
Bando cultura e sport per il sociale – Fondazione Caritro 30/03/2023
 
Contributo in favore di ODV, APS e Fondazioni del Terzo settore - PAT 2023 31/03/2023
 
L'ESPERTO RISPONDE
Trasmigrazione al registro unico Terzo settore: i prossimi passi per gli enti iscritti
Le organizzazioni iscritte per silenzio/assenso e presenti negli elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro hanno 90 giorni di tempo per completare gli adempimenti. Il consiglio è quello di predisporre la pratica di variazione contenente quante più informazioni possibili per evitare rallentamenti nella procedura. Continua a leggere
Continua a leggere +
 
Voto in un’associazione, chi ne ha diritto?
Alla domanda su chi ha il diritto di voto in un’associazione, non esiste una risposta univoca. Il tema è disciplinato non solo dal codice del Terzo settore, ma anche dalla normativa di prassi del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Per avere un quadro completo, Arsea srl ha pubblicato in sintesi gli aspetti da tenere in considerazione.
Continua a leggere +
 
Come costituire un’associazione in 7 passi
Per rispondere ai dubbi degli aspiranti enti, Arsea srl pubblica una breve guida con tutti gli step per creare un’associazione, dalla valutazione di quale forma giuridica adottare, all’iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore. Continua a leggere su Cantiere terzo Settore
Continua a leggere +
 
 
Cancella iscrizione Invia la tua news