Il Ministero precisa come la pubblicazione serva in primo luogo a rendere conoscibile l’iscrizione al Runts per gli enti il cui indirizzo pec non risulti a sistema oppure non sia aggiornato. La pubblicazione, seppur successiva all’effettiva data di iscrizione per tali enti ha valore di notifica riguardo l'avvenuta iscrizione al Runts.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato nel mese di dicembre 2022 due studi che interessano direttamente il Terzo settore e le organizzazioni non profit, entrambi approvati dalla Commissione Terzo Settore, il primo sull'attestazione del patrimonio minimo degli Ets e il secondo sugli Enti amministratori di associazioni e fondazioni.
Con il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, il legislatore ha ritenuto di inserire la collaborazione con gli enti del Terzo settore (Ets) anche in settori “lontani” da quelli tipicamente del welfare. Continua a leggere l'approfondimento a cura di Cantiere Terzo Settore.