Newsletter N° 36 13/09/2023
 
NEWS In primo piano
Rimborso oneri assicurativi delle APS: c’è tempo fino al 1° ottobre per chiederlo
Il codice del Terzo settore obbliga gli enti del Terzo settore (Ets) ad assicurare i propri volontari contro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell’attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile verso...
Continua a leggere +
 
PROGETTARE LA FORMAZIONE DEL FUTURO - METODI E STRATEGIE
«Prendersi cura» dei Volontari anche attraverso la formazione consente di valorizzare le esperienze, condividere e diffondere le conoscenze e sviluppare quelle competenze tecnico-operative che rendono più efficaci e più efficienti gli interventi nella propria comunità di riferimento. Ma come si progetta un’iniziativa...
Continua a leggere +
 
Terzo settore, aperta la piattaforma per l’accesso al social bonus - scade il 15 settembre!
C’è tempo fino al prossimo 15 settembre per presentare le domande inerenti al social bonus, il credito di imposta riconosciuto a chi effettua erogazioni liberali ad enti del Terzo settore (Ets) che presentano progetti di recupero di immobili pubblici inutilizzati e beni mobili e immobili...
Continua a leggere +
 
PRIVACY PER LE ASSOCIAZIONI - settembre 2023
Il regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali e privacy  Un incontro gratuito attraverso il quale le associazioni possono ricevere le corrette le informazioni per allinearsi al Regolamento europeo sulla privacy (GDPR).  Qualsiasi organizzazione che gestisce informazioni personali...
Continua a leggere +
 
COME CREARE UN ENTE DEL TERZO SETTORE- OTTOBRE 2023
La creazione di un nuovo ente non profit è un passo che da sempre richiede consapevolezza, e che non si esaurisce semplicemente con la compilazione dell’atto costitutivo e dello statuto ma presuppone anzitutto la comprensione di quali siano i vincoli e le responsabilità che derivano dalla gestione di una tale organizzazione. Per questo...
Continua a leggere +
 
Fiscalità e Terzo settore, un gruppo di lavoro per l’approvazione Ue
Il tema della fiscalità nel Terzo settore è uno degli snodi fondamentali per la vita di migliaia di enti e per una piena attuazione della riforma. Il tassello mancante rimane quello dell’autorizzazione della Commissione Europea delle previsioni contenute nel codice del Terzo settore. E non...
Continua a leggere +
 
Aperte le candidature per il percorso di accompagnamento “ImprendiSociale”
Continua a leggere +
 
GenerAzioni: l'ansia sociale vissuta da adolescenti e genitori nel post pandemia
Continua a leggere +
 
Trento Half Marathon 2023
Continua a leggere +
 
Fondazione Cassa Rurale di Trento - pubblicate le linee guida per i finanziamenti
Continua a leggere +
 
Aperte le iscrizioni a Feel Coop 2023
Continua a leggere +
 
 
FORMAZIONE
PRIVACY PER LE ASSOCIAZIONI 27/09/2023
 
COME CREARE UN ENTE DEL TERZO SETTORE- OTTOBRE 2023 17/10/2023
 
PROGETTARE LA FORMAZIONE DEL FUTURO - METODI E STRATEGIE 26/10/2023
 
 
BANDI E FINANZIAMENTI
Foundation Open Factory: terza edizione 20/09/2023
 
Strike! Storie di giovani che cambiano le cose 02/10/2023
 
Le linee guida della Fondazione Cassa Rurale di Trento 20/10/2023
 
Formati su Misura 31/12/2023
 
L'ESPERTO RISPONDE
5 milioni di euro di contributo energia al Terzo settore
Pubblicate le modalità di accesso del quarto trimestre destinato, in via esclusiva, alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani. A breve la possibilità di accesso attraverso la piattaforma. Scopri di più su Cantiere Terzo Settore
Continua a leggere +
 
Come funzionano i controlli esterni nelle imprese sociali
Le imprese sociali stanno guadagnando sempre maggiore attenzione nel panorama complessivo di attuazione della riforma del Terzo settore. Tuttavia, poiché le imprese sociali svolgono un ruolo cruciale nella promozione del bene comune, è fondamentale garantire che siano soggette a controlli adeguati, periodici e, possibilmente, non ostativi al pieno esercizio della libertà d’impresa. Continua a leggere su Cantiere Terzo Settore
Continua a leggere +
 
Riforma dello sport, come modificare gli statuti?
Una panoramica sulle modifiche da apportare, le modalità, le clausole da inserire e le tempistiche da rispettare. Previste anche una serie di indicazioni specifiche per gli enti del Terzo settore che svolgono attività sportive
Continua a leggere +
 
 
Cancella iscrizione Invia la tua news