|
Newsletter N° 22 |
 |
31/05/2023 |
|
|
|
|
NEWS
In primo piano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
BANDI E FINANZIAMENTI
|
|
|
|
|
L'ESPERTO RISPONDE
|
Decreto Bollette, novità per le professioni sanitarie nel Terzo settore
|
Il cosiddetto decreto legge “Bollette” (dl n. 34/2023) è stato convertito in legge (legge 26 maggio 2023, n. 56) e prevede diverse misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, ma anche in materia di salute e adempimenti fiscali. Per quanto riguarda temi che possono interessare il non profit, prevede che al fine di fronteggiare la grave carenza di personale sanitario e socio-sanitario... |
Continua a leggere +
|
|
|
PUBBLICATO IL SETTIMO ELENCO DI ENTI TRASMIGRATI: PIÙ DI 150 LE ASSOCIAZIONI TRENTINE PRESENTI
|
Il 16 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il settimo elenco degli enti trasmigrati nel Registro Unico.
La pubblicazione, seppur successiva all’effettiva data di iscrizione per tali enti, ha inoltre valore di notifica circa la conoscenza dell'avvenuta iscrizione al Runts: è infatti dalla data di pubblicazione che decorrono i 90 giorni a disposizione degli enti per aggiornare le informazioni e depositare gli atti secondo quanto previsto dalla nota n. 5941 del 5 aprile 2022 e dalla circolare n. 9 del 21 aprile 2022...
|
Continua a leggere +
|
|
|
Online un vademecum sul bilancio per gli enti del Terzo settore di piccola dimensione
|
È tempo di bilanci per gli enti del Terzo settore. La scadenza per il deposito all’interno della piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore della documentazione contabile è fissata al 30 giugno. Per gli enti più piccoli, che hanno conseguito in un anno proventi inferiori a 220.000 euro, il bilancio può essere redatto con il rendiconto per cassa secondo la modulistica del decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020. |
Continua a leggere +
|
|
|
|
|
|
|
|
|