L'ESPERTO RISPONDE
|
Pnrr e Terzo settore, ecco le ultime novità
|
Il decreto legge 13/2023 è diventato legge. Tra le misure previste nel testo convertito anche indicazioni in materia di anziani, soggetti disabili e la soppressione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale. Rispetto al testo originario, quello convertito in legge contiene numerose integrazioni e modificazioni (introdotte al Senato e successivamente confermate dalla Camera) che sviluppano un corpus normativo adesso composto di 58 articoli riguardanti diversi e molteplici ambiti.. Scopri le principali novità su Cantiere Terzo Settore. |
Continua a leggere +
|
|
|
Online un vademecum sul bilancio per gli enti del Terzo settore di piccola dimensione
|
È tempo di bilanci per gli enti del Terzo settore. La scadenza per il deposito all’interno della piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore della documentazione contabile è fissata al 30 giugno. Per gli enti più piccoli, che hanno conseguito in un anno proventi inferiori a 220.000 euro, il bilancio può essere redatto con il rendiconto per cassa secondo la modulistica del decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020. |
Continua a leggere +
|
|
|
Superbonus: confermato lo sconto in fattura per il Terzo settore
|
Novità sul cosiddetto Superbonus per il Terzo settore. il divieto di esercizio delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito (decorrente dal 17 febbraio 2023) non si applica alle Onlus, alle organizzazioni di volontariato (Odv) e alle associazioni di promozione sociale (Aps).
Continua a leggere su Cantiere Terzo Settore |
Continua a leggere +
|
|
|