Newsletter N° 1 04/01/2023
 
NEWS In primo piano
Vuoi entrare a far parte del nostro Staff? Candidati entro il 31 gennaio 2023
L’Area giuridica ed innovazione tecnologica di CSV Trentino ETS si occupa di supportare ed accompagnare le associazioni e gli altri enti del Terzo settore nella gestione degli adempimenti giuridici, fiscali ed amministrativi, oltre che nello sviluppo ed implementazione delle competenze...
Continua a leggere +
 
COME CREARE UN ENTE DEL TERZO SETTORE - corso online il 31 gennaio 2023
La creazione di un nuovo ente non profit è un passo che da sempre richiede consapevolezza, e che non si esaurisce semplicemente con la compilazione dell’atto costitutivo e dello statuto ma presuppone anzitutto la comprensione di quali siano i vincoli e le responsabilità che derivano dalla gestione di una tale...
Continua a leggere +
 
Al via le domande per contributi per ambulanze al Terzo settore
Fino al 31 gennaio 2023 organizzazioni di volontariato e fondazioni possono richiedere un contributo anche per autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali per l’anno 2022. Sono state pubblicate ...
Continua a leggere +
 
Riparte REAZIONE A CATENA! Il nostro servizio di accompagnamento per le organizzazioni
Ripartono a gennaio i percorsi di sviluppo organizzativo delle attività e valorizzazione dei volontari delle associazioni che CSV realizza insieme a ManagerNoProfit, odv composta da manager in pensione che mettono a disposizione le proprie competenze ed esperienze...
Continua a leggere +
 
L’anno del cambiamento: il 2022 visto dal non profit
Per il Terzo settore italiano il bilancio sull’ultimo anno è segnato inevitabilmente dal popolamento del registro unico nazionale, ma anche da un nuovo impianto fiscale, l’approvazione della riforma dello sport, la pubblicazione di alcuni decreti attesi e indicazioni di prassi.  Ecco le principali novità legislative degli...
Continua a leggere +
 
5 per mille, accesso alle Onlus fino al 31 dicembre 2023
È entrato in vigore il 30 dicembre 2022 il cosiddetto “Milleproroghe” (dl n. 29 dicembre 2022, n. 198), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 e che introduce disposizioni urgenti in materia di...
Continua a leggere +
 
Tentazione Missionaria 2023
Continua a leggere +
 
Laboratorio sull'intelligenza emotiva: a cosa serve riconoscere le emozioni?
Continua a leggere +
 
Laboratorio: L’Apprendimento socio-emotivo e la comunicazione nonviolenta
Continua a leggere +
 
 
FORMAZIONE
COME CREARE UN ENTE DEL TERZO SETTORE 31/01/2023
 
 
BANDI E FINANZIAMENTI
Bando pubblico per il sostegno di progetti culturali nella città di Trento per l'anno 2023 - Contributi finanziari – Comune di Trento 16/01/2023
 
Primo bando per il volontariato culturale - Fondazione Caritro 20/01/2023
 
Bando cultura ambientale 03/03/2023
 
L'ESPERTO RISPONDE
Terzo settore e Pa: dal nuovo Codice degli appalti più dubbi che certezze
Nel nuovo schema del Consiglio di Stato si interpreta il tema dell’amministrazione condivisa secondo un approccio ormai superato da indicazioni normative precise come la sentenza 131 della Corte costituzionale e la pubblicazione delle linee guida ministeriali. Continua a leggere l’analisi di Welforum.it su Cantiere Terzo Settore
Continua a leggere +
 
Bonus energia, anche le Onlus con attività commerciale possono accedere
L’Agenzia delle entrate si esprime rispondendo a un interpello, e specifica che il credito d'imposta spetta solo per le spese di energia elettrica e gas naturale utilizzati nell'ambito dell'attività commerciale esercitata, sebbene sia decommercializzata. Continua a leggere su Cantiere Terzo Settore
Continua a leggere +
 
Trasmigrazione al registro unico Terzo settore e personalità giuridica, la verifica anche prima dei 90 giorni
La questione riguarda nello specifico le Odv e le Aps già in possesso di personalità giuridica, in quanto iscritte nei registri regionali o prefettizi ai sensi del dpr 361 del 2000, e che risultano iscritte al Runts nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del silenzio assenso a seguito della decorrenza dei termini della “trasmigrazione”.
Continua a leggere +
 
 
Cancella iscrizione Invia la tua news