
Una mappa per raccontare il sociale - il Servizio Civile ad associazione PRODIGIO
Social Map è un progetto di Servizio Civile Provinciale con due posti disponibili, della durata di 12 mesi e promosso dall’associazione PRODIGIO, con sede a Trento.
In “Social Map” ci si sperimenta come giornalisti nell’indagare, raccogliere e divulgare notizie di utilità sociale, sul tema dei bisogni emergenti che colpiscono i più fragili. Una lente di ingrandimento per segnalare eventi ed iniziative inclusive presenti sul territorio.
Ci si occuperà principalmente di curare e implementare la mappa digitale “Social Map”, dedicata al racconto e condivisione di realtà e progetti sociali presenti sul territorio del Comune di Trento, creando e curando la sezione dedicata sul sito. Il racconto e la valorizzazione di esperienze di valore sociale, richiederà di reperire e divulgare informazioni circa eventi, manifestazioni e progetti di interesse collettivo.
Tutte le informazioni utili saranno caricate di volta in volta su una mappa interattiva che verrà lanciata sul sito www.prodigio.it .
Nel corso del progetto verrà anche progettata insieme al contributo dei giovani coinvolti, una festa di quartiere dedicata alle organizzazioni e agli abitanti del quartiere, “La Clarina” e si contribuirà alla “7°edizione del concorso letterario nazionale Giuseppe Melchionna”, sul tema della disabilità e in memoria di fondatore dell’Associazione Prodigio.
Grazie a questo progetto si sperimenteranno dunque gli strumenti e i rudimenti del giornalismo d’indagine, esplorando anche le frontiere dell’informazione digitale sul web. Un’esperienza a tutto tondo nell’ambito della comunicazione sociale utile per far avvicinare i giovani in maniera più diretta, agli ambiti dell’inclusione e della partecipazione alle iniziative sociali.
Per chi fosse interessato ad aderire al Servizio Civile Provinciale e per approfondire il progetto “Social Map” nei suoi dettagli, ricordiamo di visitar questo link: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7275
Il termine presentazione candidature è il 29/01/2023
Posti disponibili: 2
Durata: 12 mesi
Avvio del progetto 01/03/2023
Fine del progetto 28/02/2024
Per info: lucianabertoldi55@gmail.com - 3355600769