
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni
In questa fase, in cui molte organizzazioni sono impegnate nella trasmigrazioni al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), ogni contributo che tenta di fare chiarezza è assolutamente utile. Ve ne proponiamo uno del nostro consulente giuridico-fiscale, Daniele Erler, pubblicato da Cantiere Terzo Settore.
Il punto riguarda anche le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale nei confronti delle quali gli uffici regionali e provinciali non hanno emanato nessun provvedimento né avviato interlocuzioni. Il consiglio rimane quello di monitorare costantemente l’indirizzo di posta elettronica o la Pec comunicata al sistema, il sito del Ministero del Lavoro e quello del Runts.
QUI L'ARTICOLO CON TUTTE LE INFORMAZIONI
Per rendere più semplice l’utilizzo della piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) da parte degli enti, Cantiere terzo settore e il centro di servizi per il volontariato CTV - Centro Territoriale Volontariato ETS (Biella - Vercelli) hanno realizzato due video tutorial per conoscere meglio le procedure di utilizzo.
Qui potete trovare i video su “Come depositare il bilancio” e “Come modificare o aggiungere i dati”.
A QUESTO LINK invece potete trovare strumenti, guide, approfondimenti e video per facilitare l’accesso e le procedure nella piattaforma del Runts.