Tra i nostri servizi dell'area giuridica c'è anche il servizio sul bilancio - da settembre ripartono le consulenze.

Ripartono a settembre le consulenze dell’area giuridica, e qui di seguito trovate una breve descrizione dei diversi servizi offerti, consultabili anche all’apposita sezione del nostro sito.

Per prenotare una consulenza è sempre richiesta l’iscrizione alla nostra AREA RISERVATA (CLICCA QUI).

 

SPORTELLO PRIVACY

È anzitutto possibile richiedere gratuitamente informazioni generali in merito alla normativa privacy.

Al fine di supportare le associazioni ed enti non profit nell’adeguamento al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR 679/2016), è stato inoltre istituito uno “sportello privacy” in partnership con la Federazione Trentina della Cooperazione.

Lo sportello fornisce il supporto necessario per adeguare la documentazione interna, disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, alla nuova normativa europea e nazionale in tema di privacy.

Il servizio è a pagamento, secondo quanto previsto dal Piano tariffario, ed è curato dal nostro consulente Martino Ferrari.

 

SUPPORTO ALLA REDAZIONE DEL RENDICONTO PER CASSA

Gli enti del Terzo settore (Ets) sono chiamati a redigere il bilancio di esercizio secondo gli schemi previsti dal decreto ministeriale del 5 marzo 2020.

Il servizio si rivolge solamente agli enti del Terzo settore (Ets) che redigono il rendiconto per cassa secondo i nuovi schemi previsti dal menzionato decreto ministeriale ed è mirato ad orientare le organizzazioni per permettere loro di impostare e compilare tale modello nel modo corretto, con il fondamentale obiettivo di rendere le stesse autonome nelle future redazioni del rendiconto.

Il servizio è a pagamento e il costo complessivo varia in relazione alla tipologia di ente (qui il Piano tariffario).

Il servizio di consulenza in ufficio è curato dai nostri consulenti Antonino Guella e Matteo Pellegrini.

 

Riforma del Terzo settore

Il servizio fornisce accompagnamento ed assistenza al fine di far comprendere agli enti quali siano le novità apportate dalla Riforma e i vantaggi che vi sono nell’iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) e ad ottenere di conseguenza la qualifica di Ets.

È anzitutto possibile richiedere gratuitamente informazioni generali in merito alla Riforma del Terzo settore ed essere orientati in merito ad essa.

Un altro servizio offerto da CSV Trentino è quello di supportare gli enti del Terzo settore (Ets) nella gestione degli adempimenti legati all'iscrizione al Runts, così come nell’aggiornamento delle informazioni o nel deposito dei documenti presso la piattaforma del Registro unico. Il servizio è gratuito.

È infine possibile richiedere supporto e accompagnamento per l'adeguamento dello statuto al fine di diventare ente del Terzo settore: il servizio prevede un costo complessivo che varia in relazione alla tipologia di ente e che è visionabile consultando il Piano tariffario. Il servizio è curato dal nostro consulente Ermanno Pallaoro.

 

Gestione dell’organizzazione

È anzitutto possibile richiedere gratuitamente informazioni generali in merito alla gestione giuridica e fiscale di un ente non profit.

Si può inoltre fissare un appuntamento in ufficio per avere supporto e accompagnamento in merito alla gestione degli adempimenti civilistici (ad esempio su tematiche relative alla vita associativa, ai libri sociali, alle responsabilità di coloro che amministrano l'ente), fiscali e contabili dell’ente, anche alla luce della nuova disciplina del Terzo settore. Il servizio, curato dal nostro consulente Antonino Guella, è a pagamento e il costo complessivo varia in relazione alla tipologia di ente (qui il Piano tariffario).

 

Creare un ente non profit

Per coloro che intendono creare un nuovo ente non profit offriamo un corso di formazione periodico gratuito, dal titolo “Come creare un ente del Terzo settore”. 

Per visualizzare le prossime edizioni e quindi iscriversi al corso si richiede l'iscrizione alla nostra AREA RISERVATA (CLICCA QUI).

Coloro che partecipano al corso potranno poi accedere al servizio di consulenza e accompagnamento alla creazione di un nuovo ente non profit: il servizio è curato dal nostro consulente Ermanno Pallaoro ed è a pagamento, secondo quanto previsto dal Piano tariffario

 

Si ricorda che per prenotare una consulenza è sempre richiesta l’iscrizione alla nostra AREA RISERVATA (CLICCA QUI).

 

Per quanto riguarda le consulenze su appuntamento, queste si svolgeranno normalmente in presenza presso la nostra sede a Trento, in Via Lunelli n.4; è comunque possibile richiedere, in alternativa, che l'appuntamento avvenga in modalità telematica.

Pubblicato il: 11/01/2023