"SuperEroi reali" per cambiare il mondo con piccoli gesti

La scorsa settimana abbiamo incontrato 200 alunni delle medie e delle elementari insieme ai nostri "SuperEroi Reali".

Uno dei nostri principali obiettivi è far incontrare il mondo del volontariato con quello delle scuole dei più piccoli e quest'anno abbiamo lavorato con la Scuola Primaria di Ravina e la Scuola Secondaria Bronzetti-Segantini. Il progetto “SuperEroi Reali” si è concluso venerdì scorso con una mattinata organizzata proprio per far incontrare i bambini, i ragazzi e gli insegnanti, con le associazioni e le istituzioni locali di Ravina e Trento.

Oggi più che mai è necessario ripensare alla didattica in un’ottica globale che riesca a cogliere i cambiamenti e le interconnessioni con il locale. Nel corso dell’anno scolastico, con il progetto SuperEroi Reali abbiamo portato in 11 classi i temi di sviluppo sostenibile creando una visione del mondo internazionale caratterizzata dalla responsabilità civica. Il progetto ha adottato un approccio originale, basato sul linguaggio delle associazioni locali presenti sul territorio, per comunicare concetti importanti, urgenti e necessari quali i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Un grande grazie alle organizzazioni che hanno reso possibile tutto questo, in primis H2oPiù, Centro per la Cooperazione Internazionale, Forumpace Trentino. Grazie al sostegno di Fondazione Caritro e ITAS Solidale!

 

Leggi l'articolo del Dolomiti

Pubblicato il: 01/06/2022