
Rendicontare un progetto e progettare una rendicontazione
Un breve laboratorio per pianificare e gestire un budget
Cos’è una rendicontazione?
Si tratta di una delle attività più importanti per narrare un progetto, che comprende tutti gli elementi per la lettura incrociata delle attività svolte per il raggiungimento degli obiettivi ed evidenzia lo “stile” di gestione e gli scostamenti rispetto all’idea progettuale.
Il rendiconto economico finanziario, che è l’elemento che andremo ad approfondire, è quello che rispecchia le azioni previste e approvate nel relativo budget.
La rendicontazione quindi non è solo un onere nei confronti di enti erogatori ma è un’opportunità per elaborare una panoramica di tutte le attività svolte, dei professionisti coinvolti, delle risorse attivate, della raccolta fondi messa in atto e dei risultati raggiunti, in modo da restituire ai sostenitori, stakeholder e alla collettività il valore sociale e culturale di quanto realizzato.
CONTENUTI del lab:
- Pillole sulla costruzione di un budget e rendicontazione a cura di Mirella Maturo – Ufficio Svolta
- le principali linee guide sulla rendicontazione a cura di Fondazione Caritro, Opera Universitaria, Politiche Giovanili del Comune di Trento
- attività laboratoriale per l’analisi di modulistica di rendicontazione di alcuni enti del territorio.
- “l’esperto risponde”: momento di confronto con dott. Antonino Guella, commercialista esperto di Terzo Settore per rispondere a questioni legate ai documenti giustificativi di spesa
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento numero massimo di partecipanti
DOVE E QUANDO
Lunedì 22 maggio
17.30 – 20.00
Sala Natività Politiche Giovanili
Via Rodolfo Belenzani 19 Trento