
Mercoledi 31 marzo 2021 dalle 16.00 alle 18.30 continua il percorso sfide europee con circa 60 ETS che si informano e formano per costruire comunità di dialogo per affrontare la nuova programmazione UE 21-27. Il secondo incontro vedrà la presenza del prof Pier Luigi Sacco, docente di Economia della Cultura IUlm Milano E' membro della Commissione per l'Economia della Cultura e i Musei del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dell'European Expert Network on Culture (EENC), della European House of Culture e dell'Advisory Group di Europeana Foundation. Scrive per Il Sole 24 Ore, Flash Art, Artribune e Domus.
Il Professore illustrerà le principali linee strategiche 2021-2027 e sarà affiancato dalla direttrice del Comune di Bassano dott.ssa Rosa Scapin che narrerà l’esperienza del progetto Europeo Operaestate /CSC centro per la scena contemporanea.
L’incontro vedrà la facilitazione per l’attivazione della comunità di dialogo di Guglielmo Apolloni designer sociale di Social Seed.
Il Webinar sarà registrato e disponibile sul sito di Caritro a partire da venerdì due aprile 2021.

- In primo piano