
Nonostante il termine del 31 ottobre sia passato, vi è ancora tempo per le Odv, le Aps e le Onlus che devono adeguare i loro statuti alla nuova normativa sul Terzo settore: in particolare le Odv e le Aps iscritte negli attuali registri provinciali lo devono fare prima dell’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts - QUI UN APPROFONDIMENTO), attesa per il nuovo anno.
Le ODV, le APS e le Onlus iscritte nei rispettivi registri, e già oggi considerate enti del Terzo settore, possono fissare GRATUITAMENTE un appuntamento IN PRESENZA con i nostri consulenti Paolo Pompermaier, Matteo Pellegrini e Fabio Costa, al fine di adeguare il loro statuto alla Riforma.
Per farlo si richiede l'iscrizione alla nostra AREA RISERVATA (CLICCA QUI).
Per l’appuntamento in ufficio, si richiede il tassativo rispetto delle disposizioni contenute nel REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLA NOSTRA SEDE.
Gli enti non profit diversi dalle ODV, dalle APS e dalle Onlus, e che quindi non sono iscritti nei rispettivi registri, non hanno invece alcun termine entro il quale modificare il loro statuto ed adeguarlo alla Riforma, e lo potranno fare anche dopo l’istituzione del Runts. Il servizio di modifica statutaria per tali enti non è ad oggi attivo.
Per richiedere informazioni generali in merito alla Riforma del Terzo settore ai nostri consulenti, Daniele Erler e Paolo Pompermaier, si richiede l’iscrizione alla nostra AREA RISERVATA.
Tutte le informazioni le trovate sul nostro sito nella sezione AREA GIURIDICA.

- In primo piano