
L'attuale situazione ha accelerato la corsa delle organizzazioni verso il digitale. Si tratta sempre e solo di strumenti, sempre più performanti e facilmente accessibili, ma che bisogna conoscere e padroneggiare.
Quante organizzazioni sono pronte a sperimentare forme sempre più aperte di approccio al digitale per coinvolgere un pubblico sempre più ampio?
In questo webinar rifletteremo su come il digitale può aiutare le organizzazioni a rigenerarsi e a costruire nuovi modelli di fruizione dei servizi sociali e delle proposte culturali.
CON CHI?
Agostino Riitano: manager culturale e docente, è autore del libro "Artigiani dell'immaginario: Cultura, fiducia e cocreazione". E’ stato Project Manager Supervisor di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
Luisella Carnelli: dottore di ricerca in Teoria e storia della rappresentazione drammatica, ha conseguito un Master in Imprenditoria dello spettacolo e attualmente è ricercatrice presso Fondazione Fitzcarraldo.
Valeria D'Andrea: ricercatrice nell’ambito della fisica statistica, matematica applicata e computer science, ad oggi impegnata nel progetto sostenuto da Fondazione Caritro “MyMUSEx: walk through your MUSE Experience.”
Modererà la serata Flaviano Zandonai, sociologo, esperto di Terzo settore e impresa sociale attraverso attività di ricerca applicata, formazione, consulenza e divulgazione editoriale. Ha lavorato per istituti di ricerca e coordinato reti tra comunità scientifica e imprenditoria sociale.
QUANDO?
Martedì 15 dicembre 2020 ore 17:30-19:30

- In primo piano