
L’emergenza Covid-19 sta imponendo dei profondi cambiamenti nei processi gestionali delle realtà non profit italiane: nuove modalità di comunicazione telematica e nuove misure da adottare per garantire la sicurezza delle proprie attività. Tutto ciò comporta un aumento della raccolta ed il trattamento dei dati personali.
- Come gestire la raccolta ed il trattamento dei dati?
- Quali nuovi accorgimenti in materia privacy occorre attuare alla luce delle nuove modalità telematiche di comunicazione e degli adempimenti imposti nella “Fase 2”?
Proviamo a dare risposa a queste domande giovedì 17 settembre 2020 dalle 17.30-19.30, fornendo linee guida e indicazioni operative per strutturare un “sistema privacy” di un ente non profit ed illustrando i principali documenti da predisporre alla luce degli obblighi imposti per la gestione e la prevenzione del COvid-19.
QUI TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI E IL LINK PER ISCRIVERSI
Per informazioni
Giovanna Galeaz
Tel. 0461/916604
Email: formazione@volontariatotrentino.it

- In primo piano