
L’emergenza sanitaria in corso sta apportando dei profondi cambiamenti nei processi gestionali delle realtà non profit, imponendo l'adozione di nuove misure per garantire la sicurezza delle proprie attività. Tutto ciò comporta un aumento della raccolta ed il trattamento dei dati personali, anche di tipo sanitario, di dipendenti, volontari, soci e utenti.
Questo incontro formativo rivolto alle organizzazioni non profit ha l’obiettivo di illustrare le principali novità introdotte dal Regolamento europeo, fornendo delle linee guida e delle indicazioni operative per strutturare un “sistema privacy” di un ente non profit e illustrando i principali documenti da predisporre per adeguarsi alla normativa, con un focus sul trattamento dati per far fronte alla gestione e prevenzione del Covid-19.
QUANDO E DOVE
ONLINE mercoledì 2 dicembre dalle 17:30 alle 19:30
PER CHI?
Il corso è gratuito e vi possono partecipare le ODV, le APS e le Onlus iscritte ai rispettivi registri, ed in generale tutti gli enti non profit che vogliano avere informazioni in merito all’adeguamento privacy
CON CHI?
Paolo Pompermaier, Referente Area giuridico-fiscale di CSV Trentino - Non Profit Network
Martino Ferrari, consulente servizio privacy della Federazione Trentina della Cooperazione
Leggi il programma del corso e SCOPRI COME ISCRIVERTI

- In primo piano