
IL BILANCIO DI ESERCIZIO NELLA FORMA DEL RENDICONTO PER CASSA - CORSO ONLINE
Gli Enti del Terzo Settore (Ets) sono tenuti a rispettare significativi obblighi di trasparenza e di rendicontazione e hanno l’obbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando specifici schemi disposti dal Decreto ministeriale 5 marzo 2020.
Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro potranno redigere il bilancio di esercizio 2022 nello schema del rendiconto per cassa.
CONTENUTI
- I nuovi schemi di bilancio recati dal DM 5 marzo 2020: a quali enti si applicano e da quando
- Il procedimento di approvazione del bilancio: i passaggi in Consiglio Direttivo e Assemblea
- La tempistica e gli obblighi di deposito al Runts sulla base dei chiarimenti forniti dalle note ministeriali
- Il rendiconto per cassa (Modello D): schema e contenuti
- Esempi pratici di redazione delle diverse voci del rendiconto per cassa
QUANDO E DOVE
Il corso si terrà online, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, nelle seguenti giornate:
-
giovedì 16 febbraio, dalle 17.30 alle 19.30;
-
giovedì 2 marzo, dalle 17.30 alle 19.30.
CON CHI
Antonino Guella, commercialista, esperto in fiscalità degli enti non profit e consulente CSV Trentino
PER CHI
Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro.
LEGGI IL PROGRAMMA E ISCRIVITI
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash