FUNDRAISING ADESSO! METODI E TECNICHE PER LA RACCOLTA FONDI ALLA LUCE DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

In un contesto che conferma la progressiva riduzione dei finanziamenti erogati dal pubblico alle organizzazioni non profit, anche in Trentino risulta sempre più necessario per tali enti acquisire competenze e intraprendere nuove strade per ottenere risorse economiche con cui sostenere le proprie attività.

La capacità di reperire risorse economiche diventa quindi davvero cruciale, in particolare in questo momento storico in cui la Riforma del Terzo settore sembra potenziare ulteriormente le possibilità per gli enti del Terzo settore di realizzare attività di raccolta fondi in forma organizzata e continuativa.

 

QUANDO E DOVE?

- Venerdì 1 febbraio 2019, ore 14.00-18.00

- Venerdì 8 febbraio 2019, ore 14.00-18.00

- Sabato 9 febbraio 2019, ore 09.00-12.30; 13.30-17.00   

Gli incontri si terranno a Trento, presso la sede del CSV a Trento, in via Lunelli n. 4 (9° piano)

 

OBIETTIVI

- Conoscere le opportunità che la Riforma del Terzo settore introduce in tema di fundraising

- Creare consapevolezza sul fundraising e sui principi che ne stanno alla base

- Fornire strumenti per impostare una campagna di raccolta fondi

- Favorire una riflessione da parte delle organizzazioni in relazione alla propria identità e mission in funzione della pianificazione strategica della raccolta fondi

 

CONTENUTI FONDAMENTALI

- Il nuovo regime fiscale delineato dalla Riforma: le attività di interesse generale e le attività diverse

- Introduzione al fundraising e ai suoi principi

- Il ciclo del fundraising: database, valore del donatore e analisi

- La creazione del concept della campagna

 

PER CHI?

Il corso è gratuito e vi possono partecipare gli enti non lucrativi e del Terzo settore, ed in particolare chi, all’interno di essi, si occupa di comunicazione e di raccolta fondi.

 

COME?

L’esposizione teorica dei contenuti sarà alternata a momenti pratici e laboratoriali, nei quali verranno presentati casi ed esperienze concrete.

Saranno inoltre forniti ai partecipanti materiali di approfondimento sulle tematiche trattate.

 

CON CHI?

Chiara Borghisani, dottore commercialista in Cremona, titolare dello Studio professionale Area non profit, specializzata nella consulenza in ambito legale e fiscale a enti non profit

Roger Bergonzoli, responsabile fundraising e comunicazione Fondazione Santa Rita da Cascia, docente di “The FundRaising School” di AICCON

 

PER ISCRIVERSI

Per iscriversi è obbligatorio COMPILARE QUESTO MODULO ONLINE.

Il corso è aperto ad un massimo di 20 iscritti.

 

Contatti degli organizzatori:

Daniele Erler                
Tel. 0461/916604           
Email: consulenza@volontariatotrentino.it

Pubblicato il: 09/01/2019