
Dai bisogni alle azioni - PROGETTARE ESPERIENZE SUI BISOGNI DELLE PERSONE
Seminario a cura di Svolta, il nostro spazio dedicato alla progettazione sociale.
La capacità di fare innovazione è strettamente legata alla capacità di progettare, perché i progetti rappresentano opportunità per sperimentare nuovi strumenti, l’aggancio di nuovi partner, la conoscenza di nuove visioni.
L’analisi dei bisogni, nella fase di ideazione di un progetto, rappresenta una fase preliminare, ma cruciale.
Durante il seminario online capiremo perché è importante realizzare una buona analisi del bisogno e iniziare ad imparare a progettare sulle esperienze reali delle persone.
CONTENUTI
Elementi per l’analisi del bisogno: perché è importante coinvolgere i destinatari del progetto?
Gli strumenti per l’analisi del bisogno
Come adeguare gli strumenti alle caratteristiche del territorio
Presentazione di 3 buone prassi
QUANDO
Giovedì 14 dicembre alle 17:30 alle 19:30.
COME?
L’incontro è gratuito previa iscrizione e si terrà on-line.
L’esposizione teorica e frontale sarà alternata il più possibile al dibattito e al dialogo con e tra i partecipanti.
CON CHI?
Maria Cristina Lavazza: È specializzata nella progettazione partecipata e nei metodi collaborativi. Pubblica su testate specializzate ed è relatore a convegni internazionali.
È docente di architettura dell'informazione e UXD presso lo IED, IULM, RUFA, ed altri Atenei. Vice Presidente di Architecta ('12/'14) ha collaborato alla progettazione del 1° master italiano in architettura dell'informazione (IULM).
Foto di Timon Studler su Unsplash