Community Urban Farming Lifestyles (CUFL)

About the project: 

The Community Urban Farming Lifestyles (CUFL) project involves 40 European Solidarity Corps volunteers from 4 European countries in 4 different activities that engage with other young people interested in improving and increasing their healthy lifestyles through activities related to urban farming and gardening. The  COVID19 pandemic has adversely affected the mental and physical health of young people, especially  through increasingly sedentary lifestyles and poorer nutrition brought on in part by the supply chain and  inflation issues caused by the pandemic and subsequent war in Ukraine.
The CUFL project implements activities that tackle prevention, promotion, and support in the field of physical and mental health. This project addresses and improves the health of especially vulnerable young people. There is also an additional benefit to the mental and physical health of the volunteers themselves. Through making our urban spaces more pleasant, green and sustainable, the project promotes health, healthy lifestyle, physical activity, and well-being overall.

 

As part of this project, CSVnet in collaboration with CSV Trentino and the Municipality of Trento, will organize a 14-day workshop in Trento open to 10 young volunteers with fewer opportunities (6 locals and 4 internationals) interested in the topic of urban agriculture. During the two weeks several activities will be organized, including: practical workshops in urban gardens, training meetings and study visits to local organizations specialized on the focus of the project. The initiatives will be carried out in collaboration with some local organizations that will contribute to give a broader vision on the theme of urban agriculture.

 

----- 

Informazioni sul progetto: 

Il progetto Community Urban Farming Lifestyles (CUFL) coinvolge 40 volontari del Corpo Europeo di Solidarietà provenienti da 4 paesi europei in 4 diverse attività che si impegnano con altri giovani interessati a migliorare i loro stili di vita sani attraverso attività connesse al tema dell'agricoltura urbana e il giardinaggio. La pandemia ha influito negativamente sulla salute mentale e fisica dei giovani, in particolare attraverso stili di vita sempre più sedentari e un'alimentazione più povera causati in parte dalla catena di approvvigionamento e dai problemi di inflazione causati dalla pandemia e dalla successiva guerra in Ucraina.

Il progetto CUFL realizza attività di prevenzione, promozione e sostegno nel campo della salute fisica e mentale. Questo progetto si rivolge a giovani volontari particolarmente vulnerabili con l’obiettivo di affrontare e migliorare la loro salute. Con la volontà di rendere i nostri spazi urbani più piacevoli, verdi e sostenibili, il progetto promuove dunque la salute, gli stili di vita sani, l'attività fisica e il benessere in generale.

Nell’ambito di questo progetto, CSVnet in collaborazione con CSV Trentino e il Comune di Trento, realizzerà a Trento un workshop di 14 giorni aperto a 10 ragazzi e ragazze con meno opportunità (6 locali e 4 internazionali) interessati alla tematica dell’agricoltura urbana. Durante le due settimane saranno organizzate diverse attività tra cui: laboratori pratici in orti urbani, incontri formativi e visite ad organizzazioni locali specializzate sulle tematiche centrali del progetto. Le iniziative saranno svolte in collaborazione con alcune realtà del territorio che contribuiranno a dare una visione più ampia sul tema dell’agricoltura urbana. 

Pubblicato il: 24/01/2023