Come accedere alla piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore?

Dal 24 novembre 2021 le organizzazioni non profit in possesso dei requisiti per diventare ente del Terzo settore possono inoltrare domanda di iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Dal giorno prima, inoltre, gli uffici regionali avvieranno le procedure per la trasmigrazione dei dati di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps).

Ma come si potrà accedere alla piattaforma?

Le organizzazioni dovranno innanzitutto dotarsi di alcuni strumenti di comunicazione digitali imprescindibili per la gestione delle pratiche: Spid (sistema pubblico di identità digitale) o carta d'identità elettronica (Cie) per l’accesso; Pec (posta elettronica certificata) e la firma digitale (modalità cades) per la gestione dei documenti richiesti.

In seguito la piattaforma del Runts sarà disponibile dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (qui il link alla notizia) oppure dal sito servizi.lavoro.gov.it (qui il link alla piattaforma).

 

leggi l'approfondimento integrale su Cantiere Terzo Settore

 

Per avere un'idea delle principali tappe a partire dall'operatività del registro unico nazionale del Terzo settore, potete consultare gli 11 "memo", che potrete trovare in QUESTA NUOVA SEZIONE DI CANTIERE TERZO SETTORE

Pubblicato il: 24/11/2021