
Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore
Con la conversione in legge dei dl “Aiuti ter” e l’entrata in vigore del dl “Aiuti quater” due diversi fondi a sostegno degli enti del Terzo settore gestiti dal Ministero dell’Economia e delle finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Sostegni anche per lo sport, i luoghi della cultura e la scuola.
È anzitutto previsto un contributo straordinario in favore degli enti che gestiscono servizi sociosanitari e socioassistenziali svolti in regime residenziale o semiresidenziale e rivolti a persone con disabilità attraverso la costituzione di un fondo presso il Ministero dell’Economia e delle finanze.
Per tutti gli enti iscritti al Runts, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione al Runts e le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte alla relativa anagrafe che svolgono attività diverse dalla gestione di servizi sociosanitari e socioassistenziali svolti in regime residenziale o semiresidenziale e rivolti a persone con disabilità è previsto un diverso contributo straordinario.
Continua a leggere l'approfondimento a cura di Cantiere Terzo Settore