
Beni Comuni: Volontariato, cittadinanza e amministrazioni pubbliche
Il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, da una parte valorizza le importanti esperienze già in essere nel nostro territorio che vedono impegnati il mondo dell’associazionismo; dall’altra apre scenari interessanti per promuovere su più larga scala una cultura del bene pubblico e dare il via a nuove e significative esperienze di co-gestione di beni di interesse comune. Affinché tali esperienze possano concretizzarsi è necessario agire sul piano culturale e valoriale attraverso un’ampia sensibilizzazione e fornire e diffondere le competenze e gli strumenti operativi necessari.
Da queste considerazioni, Sibec - Scuola Italiana Beni Comuni, Non Profit Network – CSV Trentino e Comune di Trento promuovono il percorso di formazione: “Beni Comuni: volontariato, cittadinanza e amministrazioni pubbliche”, rivolto a cittadini, amministratori pubblici, associazioni e volontari, scuole ed enti del terzo settore.
Cos’è?
Un percorso di formazione e un laboratorio per sviluppare competenze utili per la gestione dei beni comuni valorizzando le risorse della comunità.
Per chi?
Possono partecipare: amministratori e funzionari pubblici, associazioni, scuole, enti del terzo settore, volontari, enti del privato for profit, studenti e cittadini coinvolti nei processi di gestione dei beni comuni.
Con chi?
Docenti, facilitatori ed esperti a livello nazionale e locale; conoscitori del nostro territorio che stanno sperimentando processi di partecipazione condivisa alla gestione dei beni comuni.
Quando?
30 settembre ore 15.00 - 19.00
Verso l'amministrazione condivisa
21 ottobre | 28 ottobre | 11 novembre | 2 dicembre ore 15.00 - 19.00
Buone pratiche sui beni comuni
Dove?
Sala Falconetto del Comune di Trento,
Via Belenzani 20 | Trento
Come?
Per partecipare è necessario ISCRIVERSI entro il 23 settembre 2016.
L'iscrizione è gratuita. E' richiesta la partecipazione a tutto il percorso.
MODULO 1
Verso l'amministrazione condivisa
30 settembre | 15.00 - 19.00
Interverranno
Chiara Maule, ASSESSORE COMUNALE
Flaviano Zandonai, EURICSE TRENTO
Marco Bomabardelli, UNIVERSITA' DI TRENTO
Donato Di Memmo, COMUNE DI BOLOGNA
Marta Sansoni, COMUNE DI TRENTO
MODULO 2
Buone pratiche sui beni comuni: ogni buona prassi nazionale si confronterà con un'esperienza locale
21 ottobre | 15.00 - 19.00 GESTIONE E CURA DEGLI SPAZI PUBBLICI
Alessio Nobile, UISP – Torino
28 ottobre | 15.00 - 19.00 RIQUALIFICAZIONE URBANA
Roberto Covolo, Ex Fadda, Laboratorio urbano – San Vito dei Normanni, Brindisi
11 novembre | 15.00 - 19.00 INNOVAZIONE DIGITALE
Lorenzo Benussi, Scuola di Tecnologie Civiche, TOP-IX – Torino
2 dicembre | 15.00 - 19.00 INNOVAZIONE SOCIALE E SERVIZI COLLABORATIVI
Francesca Santaniello, Abitare una nuova Malpensata - Bergamo
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 0461 884453
comurp@comune.trento.it - www.comune.trento.it