Governance

Definiamo le nostre priorità, strategie e singole attività attraverso una forma di governance ampiamente partecipata e rappresentativa del volontariato per arrivare in modo trasparente e inclusivo verso il cambiamento e per favorire la piena partecipazione alla gestione del Centro. Gli organi che concorrono al suo governo sono: l'assemblea degli enti soci, il consiglio direttivo, il presidente e l'Organo di controllo.

Soci

Essere parte di CSV Trentino significa prima di tutto credere che il mondo del volontariato trentino possa crescere e che le associazioni, insieme, possano contare e fare di più. Per noi ogni associazione porta con sé un punto di vista privilegiato sul territorio, diventando così testimone preziosa della comunità. Ecco perché riteniamo che fare una campagna soci non significa solo “reclutare” delle associazioni, ma credere che la loro collaborazione sia fondamentale per il bene comune.
 
Le tre ottime 3 ragioni per associarsi sono: 

 

PIÙ ADVOCACY

Per dare voce ai bisogni della tua associazione e contribuire allo sviluppo di iniziative e percorsi di cui c’è bisogno.

demo

PIÙ CONDIVISIONE

Per mettere in rete competenze, buone pratiche, strumenti e dare un impatto più incisivo alle azioni della tua organizzazione.

ILL-3

PIÙ PARTECIPAZIONE

Per promuovere in modo più consapevole la cultura del volontariato, l’innovazione sociale e la partecipazione attiva dei cittadini.

 

QUI TROVI tutte le informazioni per capire come diventare un'associazione socia del CSV Trentino

Consiglio

Il consiglio direttivo, eletto dall'assemblea de soci, amministra il CSV Trentino, prendendo decisioni in attuazione delle politiche e strategie definite dalla base associativa. L'Assemblea elegge i membri e il presidente del Consiglio direttivo. I Consiglieri durano in carica 3 anni e possono essere rieletti per non più di 3 mandati consecutivi. La composizione attuale del nostro Consiglio è: 

 

Associazione Amici dei Senza Tetto Trento

Giorgio Casagranda - Presidente

Ass. Diabete Giovanile

Michela Lorenzini - Vice Presidente

Ass. Croce Bianca

Tullia Santini - Consigliera

Ass. Trentina Malati Reumatici

Lucia Innocenti - Consigliera

APAS

Aaron Giazzon - Consigliere

AMA Auto Mutuo Aiuto

Lisa Dal Mas - Consigliera

Solidarietà Alpina

Michele Anzelini - Consigliere

Harembee

Lilia Doneddu - Consigliera

Rencureme

Roberto Nizzi - Consigliere

Organo di controllo

L'organo di controllo ha come compito il controllo e la valutazione contabile dell’organizzazione, rimane in carica 4 anni ed è rieleggibile. La sua composizione prevede 3 membri effettivi e 2 supplenti. I componenti sono eletti dall’Assemblea, ad eccezione del Presidente di tale organo che, come previsto dal Codice del Terzo settore, è nominato dall'organismo territoriale di controllo (OTC). Gli attuali componenti sono:

Giorgio Cipriani (Presidente su nomina OTC), Camilla Marchi, componente effettivo; Filippo Ricchi, componente effettivo; Alessandro Battocchi, componente supplente; Danilo Chemolli, componente supplente.

Governance

  • Governance
  • Soci
  • Consiglio
  • Organo di controllo