
Siamo attivi da molti anni nelle scuole del Trentino con il mandato di promuovere forme innovative di collaborazione tra scuole e associazioni locali e avvicinare i giovani alla cultura della solidarietà e della partecipazione attiva.
Il nostro ruolo nella costruzione di percorsi di promozione del volontariato all’interno del sistema scolastico, dalla scuola dell’infanzia all’università è riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) attraverso un protocollo d’intesa siglato con CSVnet, la nostra rete di coordinamento nazionale.
SUPEREROI REALI (SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO)
Supereroi Reali è un progetto che nasce dalla co-progettazione tra scuole e associazioni del territorio trentino per sensibilizzare bambini e ragazzi alle tematiche della sostenibilità e del volontariato partendo dai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e adottando l’approccio pedagogico dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.
LE SCUOLE CHE CI STANNO
Attiviamo diversi progetti e laboratori di promozione del volontariato nelle scuole superiori di secondo grado e istituti professionali. Il principale progetto che CSV Trentino attiva è BeJetzt – giovani attivi per lo sviluppo sostenibile 2030.
¡BEJETZT! – GIOVANI ATTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2030
Il progetto BeJetzt nasce per gli studenti di terza e quarta superiore con l’intento di educare alla sostenibilità e ai diritti umani e attivare esperienze di volontariato giovanile su tutto il territorio Trentino.
Il progetto può essere riconosciuto ai fini dell’Alternanza Scuola Lavoro.
Sei un/una giovane e vuoi saperne di più? Scopri di più sulle proposte QUI!
Sei un docente e vuoi far conoscere questo progetto o desideri attivare altri percorsi sui temi della cittadinanza globale, del volontariato e dell’associazionismo locale nella tua scuola? I nostri laboratori possono essere inseriti all’interno dei percorsi di insegnamento dell’Educazione Civica (legge 20 agosto 2019, n.92).
Giulia De Paoli: scuole@volontariatotrentino.it | 366 4873360 | 0461 916604
GIC- GIOVANI IDEE PER LA COMUNITÀ
GIC è un percorso di progettazione rivolto a piccoli gruppi di giovani tra i 14 e 25 anni.
Dalla nascita dell’idea alla sua realizzazione, saranno accompagnati da CSV Trentino e dall’Ufficio Svolta in un percorso per dare forma ai bisogni e ai sogni dei giovani.
I migliori progetti riceveranno un contributo economico da parte di Fondazione Caritro. GIC è promosso assieme alle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento.
Oltre a tutte queste proposte, realizziamo anche altri progetti e iniziative con i giovani.
Eccole:
Contattateci per avere ulteriori informazioni!