Volontariato sì, ma come?

Sono tante le organizzazioni di volontariato e moltissime le occasioni per mettersi in gioco e fare esperienze di valore per gli altri, per sé stessi e per la propria comunità. Iniziare un’attività di volontariato, però, non è sempre facile: significa innanzitutto conoscere le diverse tipologie di associazioni, iniziative, servizi e progetti promossi sul nostro territorio, anche dal mondo delle aziende, e in seguito saper valutare quali siano le realtà più adatte alle proprie esperienze, conoscenze, competenze e passioni.   

Contatta Sara Donati e ricevi informazioni e contatti utili per attivarti come volontario/a sul nostro territorio:

info@volontariatotrentino.it | 0461 916604 (int. 1) 

ATTIVATI: la nostra bacheca del volontariato trentino

ATTIVATI è il nostro spazio web dove ricercare l'opportunità di volontariato che fa per te. Sulla piattaforma trovi una panoramica generale delle opportunità attive in questo momento: puoi ricercarle in base al tema e al territorio di tuo interesse. 

 

Se invece sei un'organizzazione, con ATTIVATI puoi presentare le esperienze che offri alle volontarie e ai volontari. Contattaci per ricevere supporto nella segnalazione della tua “ricerca volontari” (giulio.thiella@volontariatotrentino.it).  

CLICCA QUI E ACCEDI AD ATTIVATI! 

Volontariato giovanile: servizio di orientamento

Se hai tra i 16 e i 35 anni ed hai voglia di metterti in gioco nel mondo del volontariato, possiamo aiutarti a ricercare l’opportunità giusta per te in Trentino oppure all’estero. Conosci il CSV Trentino e prenota un incontro con noi. È facile: 

 

  • Poi accedi e clicca su “VOLONTARIATO GIOVANILE”  

  • Rispondi a delle brevi domande e scegli una data e orario per l’appuntamento. Gli incontri si svolgono il giovedì pomeriggio.  

 

Potrai decidere di svolgere l’appuntamento online oppure a Trento in Via Belenzani, 13 presso Civico 13, lo Sportello Giovani del Trentino. Realizziamo questo servizio per i giovani assieme all’associazione InCo-Interculturalità e Comunicazione 

Se hai bisogno di altre informazioni sul volontariato locale contatta:

Giulia De Paoli (orientamento@volontariatotrentino.it | 366 487 3360). Per il volontariato internazionale contatta Stella Gelmini (info@incoweb.org | 0461 1822775).  

Volontariato d'impresa

Il Volontariato d’Impresa è una delle attività nelle quali si declina la Responsabilità Sociale di Impresa che vede coinvolti tre attori: l’azienda, le sue risorse umane e gli enti del Terzo settore. É un insieme di iniziative in cui l’impresa incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva e concreta del proprio personale alla vita della comunità locale o a sostegno di organizzazioni non profit, durante l’orario di lavoro.  

 

Collaboriamo da alcuni anni con le realtà economiche e produttive che operano nella nostra comunità per creare opportunità di sinergie con le necessità delle associazioni e progettazioni condivise. Offriamo:  

  • percorsi per rafforzare il senso di responsabilità individuale dei dipendenti attorno ad un tema di interesse per la comunità e per promuovere il volontariato;  

  • incontri formativi e informativi con enti di rappresentanza di imprese e professionisti 

  

Per avere maggiori informazioni puoi contattarci: 

Sara Gherpelli: csv@volontariatotrentino.it - 3335701749 

ESPERIENZE DI VOLONTARIATO

  • Volontariato sì, ma come?
  • ATTIVATI: la nostra bacheca del volontariato trentino
  • Volontariato giovanile: servizio di orientamento
  • Volontariato d'impresa