
TUTTO SU ZOOM!
Davanti ad un’inaspettata pandemia molti Enti del terzo settore hanno accelerato la loro corsa verso il digitale: incontri, eventi, assemblee, corsi di formazioni si sono spostati sulle numerose piattaforme on-line.
Zoom è sicuramente una delle applicazioni più usate in Italia e nel mondo poiché consente l’interazione virtuale tra i team di lavoro: è un eccellente alleato quando la distanza non consente incontri faccia a faccia.
Il corso è pensato in due moduli: si partirà con l’analizzare le funzioni base si Zoom per poi andare a scoprire funzioni meno conosciute ma molto utili per imparare ad utilizzare al meglio questa piattaforma.
OBIETTIVO
- Conoscere le funzionalità di Zoom
- Imparare trucchi e funzionalità utili per gestire riunioni e webinar
CONTENUTI
- Spiegazione tecnica del funzionamento della piattaforma
- Piani e abbonamenti
- Web e Applicazione
- Creazione e gestione di una riunione: iscrizione e modelli di iscrizione, le differenze tra riunione e seminario, le riunioni ricorrenti, impostazioni di ingresso e sala d’attesa, la creazione delle stanze, suggerimento utili per la condivisione dello schermo, moderazione degli utenti (i relatori, il co-organizzatore, la gestione di microfoni, webcam e chat), creazione di sondaggi, il report presenze,
integrazione tra Zoom e piattaforme esterne (Facebook, youtube ecc.)
QUANDO E DOVE
Il corso si compone di due appuntamenti nelle seguenti date:
- mercoledì 6 aprile dalle 17.00 alle 19.00
- mercoledì 13 aprile dalle 17.00 alle 19.00
PER CHI?
Volontari, responsabili di organizzazioni di volontariato, operatori degli ETS e altri enti non profit del territorio.
COME?
Gli incontri si terranno on-line sulla piattaforma Zoom.
L’esposizione teorica e frontale sarà alternata il più possibile al dialogo con i partecipanti.
CON CHI?
Federico Barattini: lavora nella formazione online per il terzo settore dal 2005 collaborando principalmente con CSVnet e Cesvot . Nel 2020 ho aiutato numerosi CSV e associazioni a spostare online le loro attività formative e assembleari.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI
Il corso è gratuito ed è possibile iscriversi solo dopo essersi registrati come "Persona fisica" all’area riservata di CSV Trentino.
A questo link ci sono tutte le indicazioni per iscriversi all'area riservata.
CONTATTI
Formazione@volontariatotrentino.it