Principali scadenze amministrative e fiscali per le associazioni

L’emergenza Covid-19 (“Coronavirus”) ha costretto molte organizzazioni non profit a sospendere le loro attività, ed ha inoltre inevitabilmente e comprensibilmente sviato la loro attenzione dagli adempimenti giuridici, contabili e fiscali a cui esse sono normalmente soggette.
Il Decreto “Cura Italia” è venuto parzialmente in soccorso, spostando al 31 ottobre 2020 il termine per approvare il bilancio di esercizio di tutti gli enti non profit.
Proviamo a riprendere il filo del discorso, analizzando come le organizzazioni possano far fronte alle scadenze e agli adempimenti sospesi durante il periodo emergenziale, e quali comportamenti si debbano adottare già oggi per preparare il futuro.

 

OBIETTIVI
- Delineare gli obblighi di un ente non profit in relazione all’approvazione del bilancio, e come farvi fronte nel periodo emergenziale
- Fornire indicazioni su come tenere le riunioni degli organi sociali in videoconferenza
- Delineare gli obblighi tributari per un ente non profit e come farvi fronte nel periodo emergenziale
- Fornire indicazioni su come gestire il rapporto con gli associati e i volontari nel periodo emergenziale

 

CONTENUTI
- L’approvazione del bilancio di esercizio per gli enti non profit 
- La gestione corretta degli organi sociali in videoconferenza
- La sospensione degli adempimenti tributari degli enti non profit nel periodo emergenziale
- La gestione del rapporto associativo nell’emergenza e la tenuta corretta dei libri sociali

 

QUANDO
Giovedì 11 giugno 2020, ore 17.30-19.30

 

PER CHI?
Il corso è gratuito e vi possono partecipare gli enti e le organizzazioni non profit.

 

COME?
Attraverso una piattaforma on-line sarà possibile seguire in diretta la lezione ed interagire con il docente.  
L’esposizione teorica e frontale sarà alternata il più possibile al dibattito e al dialogo con e tra i partecipanti. 
Saranno inoltre forniti ai partecipanti materiali di approfondimento sugli argomenti trattati.

 

CON CHI?
Antonino Guella, Dottore commercialista, esperto in materia di fiscalità degli enti non profit e consulente CSV Trentino

 

CONTATTI
formazione@volontariatotrentino.it
Tel. 0461/916604 
 

Iniziato il 11/06/2020
Ore 17:30