
IL RUNTS È OPERATIVO: 2 ore online per capire come muoversi - iscrivetevi!
L'evento online del 27 gennaio riguarderà il decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 561 del 26 ottobre 2021, che ha finalmente individuato nel 23 novembre 2021 la cosiddetta “data x”, ovvero il momento di operatività del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts).
Si tratta di un passaggio di capitale importanza nel processo di attuazione della riforma del Terzo settore: l’operatività del Registro unico nazionale darà finalmente concretezza ad uno dei più importanti obiettivi previsti dalla Riforma, quello cioè di avere un unico registro nazionale in cui saranno iscritti gli enti del Terzo settore.
CSV Trentino, in partnership con la Provincia autonoma di Trento (Ufficio provinciale del Runts) organizza il presente seminario informativo al fine di fare chiarezza su cosa sia e come funziona il Runts, e su come le diverse tipologie di enti non profit si possono iscrivere ad esso.
OBIETTIVI
- Fare il punto sullo stato di attuazione della Riforma del Terzo settore a seguito dell’operatività del Runts
- Comprendere cosa sia e come funzioni il Runts
- Chiarire quali siano le modalità e le tempistiche per l’iscrizione delle Odv, delle Aps e delle Onlus, così come
per gli enti di nuova costituzione e per quelli ad oggi non iscritti nei registri di settore
CONTENUTI
- La fase odierna di attuazione della Riforma del Terzo settore e la prossima operatività del Runts
- Il Runts: funzioni e caratteristiche del nuovo Registro
- La migrazione di Odv e Aps, e l’iscrizione delle Onlus
- L’iscrizione al Runts attraverso una simulazione della procedura
QUANDO
Giovedì 27 gennaio 2022, ore 17.30-19.30
PER CHI?
Il corso è gratuito e vi possono partecipare le Odv, le Aps e le Onlus iscritte ai rispettivi registri, e più in generale tutti gli enti non profit.
COME?
Attraverso la piattaforma Microsoft Teams, sarà possibile seguire in diretta la lezione ed interagire con il docente.
L’esposizione teorica e frontale sarà alternata il più possibile al dibattito e al dialogo con e tra i partecipanti.
Saranno inoltre forniti ai partecipanti materiali di approfondimento sugli argomenti trattati.
CON CHI?
Elisabetta Ambrogetti, sostituto direttore dell’Ufficio provinciale del Runts
Daniele Erler, CSV Trentino - Non Profit Network
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il corso è gratuita ed è possibile iscriversi solo dopo essersi registrati l’area riservata di CSV Trentino.
A questo link ci sono tutte le indicazioni per iscriversi all'area riservata. È necessario iscriversi come “Persona fisica”.
CONTATTI
Giovanna Galeaz
formazione@volontariatotrentino.it
Tel. 0461/916604