
IL BILANCIO DI ESERCIZIO - Iscrizione chiuse!
I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate inferiori a 220.000 euro
Gli Enti del Terzo Settore (Ets) sono tenuti a rispettare significativi obblighi di trasparenza e di rendicontazione e hanno l’obbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando specifici schemi disposti dal Decreto ministeriale 5 marzo 2020.
Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro potranno redigere il bilancio di esercizio 2022 nello schema del rendiconto per cassa.
Il corso intende orientare le organizzazioni e far comprendere loro come impostare e compilare tale modello nel modo corretto, con il fondamentale obiettivo di rendere le stesse autonome nelle future redazioni del rendiconto.
OBIETTIVI
- Chiarire gli obblighi in merito alla rendicontazione economica degli Ets a seguito della Riforma del Terzo settore
- Comprendere l’importanza di redigere in modo chiaro e corretto il rendiconto per cassa
CONTENUTI
- I nuovi schemi di bilancio recati dal DM 5 marzo 2020: a quali enti si applicano e da quando
- Il procedimento di approvazione del bilancio: i passaggi in Consiglio Direttivo e Assemblea
- La tempistica e gli obblighi di deposito al Runts sulla base dei chiarimenti forniti dalle note ministeriali
- Il rendiconto per cassa (Modello D): schema e contenuti
- Esempi pratici di redazione delle diverse voci del rendiconto per cassa
QUANDO E DOVE
Il corso si terrà online, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, nelle seguenti giornate:
giovedì 16 febbraio, dalle 17.30 alle 19.30;
giovedì 2 marzo, dalle 17.30 alle 19.30.
CON CHI
Antonino Guella, commercialista, esperto in fiscalità degli enti non profit e consulente CSV Trentino
PER CHI
Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI
Il seminario è gratuito.
L’iscrizione va effettuata tramite l’Area riservata di CSV Trentino (se non si è registrati all’Area riservata è necessario farlo come “persona fisica”).
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash