CANVA: GRAFICA “FAI DA TE” DI QUALITÀ - Iscrizioni chiuse!

Canva è una piattaforma che permette di creare grafiche sia per l’online, sia per realizzare prodotti su carta stampata, senza essere dei grafici professionisti o dei web designer. Le produzioni nel mondo non profit, attraverso Canva, possono essere moltissime. Documenti come: volantini, locandine, banner, infografiche, post per social media, presentazioni, piccole brochure e così via, possono assumere un aspetto professionale con pochi accorgimenti, partendo dai modelli gratuiti già disponibili e modificabili.  
Questo corso vuole aiutarvi ad apprendere e utilizzare la versione gratuita di CANVA e a gestire appropriatamente, in modo chiaro e armonico, gli elementi principali di un progetto grafico tra supporti, caratteri, immagini e colori per impaginazioni creative.  
Ecco perché Canva è uno strumento utile, rapido ed efficace, se utilizzato per determinati progetti. Ed è veramente alla portata di tutte e tutti! 

  

OBIETTIVI 
Imparare a gestire in maniera efficace e autonoma la creazione di grafiche da utilizzare sul web. 

  

CONTENUTI 

  • Funzionalità di Canva 

  • Differenza tra versione free e PRO 

  • Interfaccia 

  • Trucchetti e scorciatoie 

  • Pensare e progettare un contenuto grafico 

  • Pillole di Grafica - regole base (font, colori, forme...) 

  • Altre funzionalità Canva (video e presentazioni) 

  • Gli errori da non fare 

  • Esercitazioni su progetti reali   

 

QUANDO E DOVE 

Il corso si terrà in presenza e si compone di due incontri, nelle seguenti date:

Venerdì 17 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 
Venerdì 24 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 

Gli incontri si terranno a Gardolo presso la sede di Trentino Social Tank (Piazza Libertà 14 - 38121 Trento) 

 

PER CHI? 

Volontari, operatori e responsabili della comunicazione di organizzazioni non profit della Provincia di Trento. 
Il corso è pensato per chi non si è mai approcciato a Canva o possiede solo una conoscenza base dello strumento. 
I partecipanti dovranno portare a lezione il proprio computer portatile. 

 

COME? 

Pensiamo che il miglior modo di imparare sia fare, sbagliare, e rifare. Per questo il corso adotta l’approccio del learning by doing, alternando lezioni frontali a laboratori pratici guidati dalla docente.  

  

CON CHI? 

Gianna Feller  
“Mi definisco una freemaker. Cosa vuol dire? Significa sporcarsi le mani con la creatività, esplorare la comunicazione con la mentalità artigiana, in continua ricerca per creare connessioni tra formazione ed educazione. Giorno dopo giorno faccio del tempo esperienza per cercare, trovare, costruire mondi che vale la pena raccontare, attingendo alla mia formazione tecnica e alle mie esperienze lavorative nel terzo settore.” 

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI 

Il corso è aperto ad un massimo di 17 iscritti. 

Il costo di iscrizione è di 60 euro. 

È possibile iscriversi compilando questo modulo on-line entro il 9 febbraio.    

Nel caso le richieste siano maggiori dei posti disponibili verrà effettuata una selezione dei partecipanti. Una volta compilato il modulo, riceverete la conferma definitiva e le istruzioni del pagamento entro il 10 febbraio. 

 

CONTATTI 

Giovanna Galeaz 

formazione@volontariatotrentino.it 

0461 916604

Dal 17/02/2023
Ore 14:00
-
Al 24/02/2023
Ore 18:00