
INTRECCI POSSIBILI: povertà plurali, povertà invisibili
Non Profit Network-CSV Trentino - Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale
01 December 2015
info@fovoltn.it
0461-916604 0461-261681
L’ Associazione Non Profit Network, ente gestore del Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento (NPN- CSV Trentino) e la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale (FTVS) promuovono la III° edizione del concorso di idee “Intrecci Possibili” con l’obiettivo di promuovere nuove forme di collaborazione tra cittadini e organizzazioni di volontariato in grado di intercettare le diverse povertà esistenti sul territorio trentino e di fornire nuove risposte a bisogni sociali emergenti.
Obiettivi del concorso
Coinvolgere i cittadini e le organizzazioni di volontariato in nuove azioni di contrasto alle povertà con l’obiettivo di:
- Intervenire sulle aree di disagio invisibili, creando legami solidali con i diversi soggetti della comunità.
- Cogliere le fragilità esistenti e affrontarle in maniera collettiva.
Fasi del concorso
Il presente concorso di idee si suddivide in 4 fasi:
1. Entro il 1 dicembre 2015
il soggetto proponente dovrà inviare il form Idea Intrecci
Possibili al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fovoltn.it (il form è scaricabile da: www.fovoltn.it e www.volontariatotrentino.it).
2. Entro il 21 dicembre 2015:
selezione delle idee che parteciperanno al laboratorio.
3. Entro il 20 gennaio 2016:
partecipazione al laboratorio “Intrecci Possibili” in cui verranno tradotte le idee selezionate in progetti concreti in uno spazio di confronto che favorisca la nascita di nuove reti per lo sviluppo di azioni innovative di volontariato.
4. Entro 8 febbraio 2016:
presentazione proposta finale.
5. Entro il 20 febbraio 2016:
valutazione finale dei progetti e comunicazione del sostegno economico ricevuto.
Le risorse disponi bili per il concorso di idee ammontano a € 40.000.
Obiettivi del concorso
Coinvolgere i cittadini e le organizzazioni di volontariato in nuove azioni di contrasto alle povertà con l’obiettivo di:
- Intervenire sulle aree di disagio invisibili, creando legami solidali con i diversi soggetti della comunità.
- Cogliere le fragilità esistenti e affrontarle in maniera collettiva.
Fasi del concorso
Il presente concorso di idee si suddivide in 4 fasi:
1. Entro il 1 dicembre 2015
il soggetto proponente dovrà inviare il form Idea Intrecci
Possibili al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fovoltn.it (il form è scaricabile da: www.fovoltn.it e www.volontariatotrentino.it).
2. Entro il 21 dicembre 2015:
selezione delle idee che parteciperanno al laboratorio.
3. Entro il 20 gennaio 2016:
partecipazione al laboratorio “Intrecci Possibili” in cui verranno tradotte le idee selezionate in progetti concreti in uno spazio di confronto che favorisca la nascita di nuove reti per lo sviluppo di azioni innovative di volontariato.
4. Entro 8 febbraio 2016:
presentazione proposta finale.
5. Entro il 20 febbraio 2016:
valutazione finale dei progetti e comunicazione del sostegno economico ricevuto.
Le risorse disponi bili per il concorso di idee ammontano a € 40.000.
Il soggetto proponente deve essere un' Organizzazione di Volontariato iscritta all’Albo provinciale delle ODV.
Per partecipare il soggetto proponente dovrà:
- Costruire una rete di soggetti con almeno altri due soggetti della comunità (associazioni di promozione sociale, cooperative, associazioni culturali e sportive, ecc.). Prevedere la partecipazione di soggetti diversi della comunità (Es. gruppi informali e cittadini, istituzioni scolastiche, enti religiosi);
- Tutti i soggetti della rete dovranno avere un ruolo attivo nelle azioni previste.
- Il soggetto proponente deve avere sede legale sul territorio provinciale trentino.
- Il soggetto proponente non può accedere ad altri bandi proposti dal CSV o dalla Fondazione con la stessa iniziativa o iniziative simili.
Inviare il form Idea Intrecci Possibili 2015 al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fovoltn.it
Sono ammissibili progetti di rete che coinvolgano le associazioni di volontariato, i cittadini e le istituzioni per:
- rendere visibili e rispondere a bisogni non ancora soddisfatti che causano nuove forme di povertà;
- realizzare nuove azioni di welfare locale con risposte flessibili e integrate in grado di generare nuovi spazi di socialità, promuovere processi di autonomia e di inclusione sociale.
Per partecipare il soggetto proponente dovrà:
- Costruire una rete di soggetti con almeno altri due soggetti della comunità (associazioni di promozione sociale, cooperative, associazioni culturali e sportive, ecc.). Prevedere la partecipazione di soggetti diversi della comunità (Es. gruppi informali e cittadini, istituzioni scolastiche, enti religiosi);
- Tutti i soggetti della rete dovranno avere un ruolo attivo nelle azioni previste.
- Il soggetto proponente deve avere sede legale sul territorio provinciale trentino.
- Il soggetto proponente non può accedere ad altri bandi proposti dal CSV o dalla Fondazione con la stessa iniziativa o iniziative simili.
Inviare il form Idea Intrecci Possibili 2015 al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fovoltn.it
Sono ammissibili progetti di rete che coinvolgano le associazioni di volontariato, i cittadini e le istituzioni per:
- rendere visibili e rispondere a bisogni non ancora soddisfatti che causano nuove forme di povertà;
- realizzare nuove azioni di welfare locale con risposte flessibili e integrate in grado di generare nuovi spazi di socialità, promuovere processi di autonomia e di inclusione sociale.